F.A.Q.
Domande e risposte sulla carburazione
- La mia moto consuma più del dovuto, cosa posso controllare?
- Verifica il filtro aria, anche lo stato delle candele. Se i consumi anomali sono riscontrati anche ad andature molto tranquille vanno verificate anche le viti aria. Sul Ta650 qualche giovamento lo si dovrebbe ottenere con un filtro più libero.
- Ho montato il filtro K&N (o simile) sul mio Ta600, devo modificare la carburazione?
- Non è indispensabile. È invece consigliato montare getti di 5-10 punti in più e aprire la vite aria di 1/2 o 1 giro in più se viene abbinato anche ad uno scarico più libero.
- Ho montato il filtro K&N (o simile) sul mio Ta650, devo modificare la carburazione?
- No. I vantaggi del filtro più aperto sul 650 si traggono proprio con la carburazione originale, tant'é vero che la Dinojet che produce kit carburazione da abbinare ai filtri K&N per il Ta650 non ha in catalogo nulla.
- In inverno il mio Ta600 fatica a scaldarsi e fin che non perfettamente caldo strappa.
- Prova ad aprire le viti dell'aria di 1/2 o 1 giro. Ricordati di ripristinare il tutto appena la stagione fredda termina.
- Il mio Ta scoppietta in rilascio.
- Se fa freddo (inverno), se hai un filtro nuovo (magari più libero) può essere normale un aumento degli scoppiettii. Se no verifica le membrane cut-off ed i manicotti dell'aria, capita che si rompano o che non siano ben innestati. Se non riscontri anomalie puoi provare ad aprire leggermente di più le viti aria.
- Devo sostituire il carburatore del mio vecchio 600 con quello di un recente 650 come faccio a tararlo?
- Se la tua moto è degli anni 96-99 è semplicissimo, non toccare spilli o altro, montagli solo i tuoi getti del massimo e regola le viti aria come previsto per la tua moto originale. Se invece è dei modelli precedenti (87-95) che hanno un carburatore diverso, non potrai utilizzare nulla del tuo, dovrai procurarti due getti più piccoli come per i 600 che montano quel carburatore (115-118), procurarti due filtrini aria aggiuntivi e come ultima cosa regolare le viti aria come per i modello 600 che monta quel carburatore (2 giri e 1/4). I carburatore così configurato funziona veramente bene rispetto ai primi, è più regolare a freddo più lineare nell'erogazione, unico lievissimo peggioramento nei consumi e in quota dove i primissimi modelli ancora primeggiano. In molti hanno configurato così anche gli assetati 650 con ottimi risultati.
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 25841