Melly (Ta 6001992) di Andrea
Vi presento la mia moto, che negli anni ha subito tanti step e forse non sarà mai finita!
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 6383
Vi presento la mia moto, che negli anni ha subito tanti step e forse non sarà mai finita!
Ecco la TA di Matteo Nanni con la quale ha girato il mondo.
"Ho acquistato la Transalp XL 650 V del 2003, denominata "Grigina", di seconda mano nel giugno 2009 con 20.000 km. Ad oggi ne conta 175.000 km. Manutenzione ordinaria, straordinaria e improvvisata ma mai aperto il motore. I paesi attraversati con Grigina riguardano 4 continenti ed in particolare 50 paesi di seguito elencati in ordine alfabetico: Albania, Andorra, Australia, Austria, Bangladesh, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Indonesia, Iran, Italia, Kosovo, Laos, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Marocco, Myanmar, Olanda, Nuova Zelanda, Macedonia, Norvegia, Pakistan, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia, Turchia."
Ecco la moto di Ruggi come può essere trasformata una "vecchia" Transalp del 89.Oltre all'infinito numero di accessori le modifiche più interessanti riguardano il montaggio di molti particolari dell'Africa Twin come la forcella completa ed il serbatoio.
Questa è la moto realizzata con le sue manine da Paolo, che ha curato questo sito della tecnica. Lo scopo era di migliorare le caratteristiche dinamiche sia stradali che off, dando contemporaneamente una “svecchiata” all’estetica del 1996.
Ecco la moto di Rugge, nonostante all’apparenza non cambi radicalmente, l’officina Motato (www.motato.it) ha lavorato non poco per montare quanto di meglio offra il mercato dell’after market su questa moto: ammortizzatori, freni, sella, scarico...... rendono questa moto adatta più che mai a viaggiare con confort e sicurezza ed hanno permesso al Rugge di farsi in solitaria il coast to coast negli Stati Uniti.
Ecco la moto di Paolo M. come si vede le modifiche hanno interessato prevalentemente la ciclistica e il montaggio di accessori per un miglior utilizzo in fuoristrada. Le modifiche sono state eseguite in parte direttamente dal proprietario in parte con l'ausilio dell'officina Motato di Milano.
Molto bello il disco freno da 320, le sospensioni alzate e il porta road book artigianale.
Alcune foto di Transalp 650 “endurizzate” la prima di Max B. che ha montato l’avantreno di una vecchia Cagiva Elephant, alzato il retrotreno girando il leveraggio (vedi specifica sezione nel faidaté) ottenendo una efficace luce da terra. Naturalmente non mancano protezioni più complete in particolare per il sotto motore e un bel parafango alto.
Ecco la moto del Lupa come si vede le modifiche sia ciclistica che carenatura con un ottimo risultato estitico/funzionale
In anteprima la bella 650 di Manuel con carene artigianali, in attesa delle foto definitive e della descrizione completa dei lavori effettuati.
Questo é il mostro di Pipin (www.wlamoto.com) impressionante vero? difficile capire cosa sia rimasto della vecchia transalp.
www.transalp.it by Elio Mangraviti