Riparazione centraline
Attrezzatura: in dotazione
Attrezzatura speciale: Un buon saldatore per elettronica
Come riparare le centraline CDI dei modelli 1987-1995
Se sai usare un saldatore, puoi anche tu riparare la C.D.I. infatti le rotture non sono di carattere elettrico/elettronico ma prevalentemente meccanico, infatti capita vi siano saldature a freddo e/o lo spinotto che, urtato dalla sella trasmette deleterie vibrazioni che alla lunga fanno saltare le saldature.
Si può procedere in due modi, o provare prima a risaldare i soli 7 contatti dello spinotto che sono di solito i primia a saltare, oppure aprire completamente la centralina e ripassarle tutte. Nelle foto qui sotto vedi entrambe le soluzioni, sta a te decidere quale intrapprendere, sapendo che di solito quando toccando lo spinotto la centralina riparte sono le saldature di quest'ultimo, anche se può capitare che sistemate quelle dopo poco tocchi alle altre.
Ritaglia un pezzo della plastica del contenitore della centralina sul lato opposto a quello dei connettori.
L'ideale per aprire il contenitore è una fresa da modellismo (dremel) .
Bisogna essere molto delicati e non scendere troppo in profondità col taglio altrimenti rischi di tagliare il circuito stampato (e ricomprare la centralina... $ ahi!$).
Lo spessore del contenitore è di circa 1.5 mm, ed un'altro millimetro è lo spessore della copertura in gomma tra il contenitore ed il circuito stampato.
Con cura aiutandoti con una spatolina di plastica (evita cacciaviti o altri attrezzi danneggeresti lo stampato ed i componenti) rimuovi la gomma e ri-salda le 7 connessioni mostrate nella figura. Ci sono alcune leghe di stagno che contengono Argento, non usarle!
Ora prova la centralina, se non funziona prova a ripassare anche tutte le altre saldature.
con pazienza e aiutandoti con una lente puoi verificare cha non ci siano saldature "fredde" incrinate (grazie a Simone C. per la foto).
Dopo aver fatto il lavoro devi risigillare il tutto, l'ideale è usare del silicone non acetico (ad esempio quello che si usa per attaccare gli specchi) perché l'acido acetico che viene comunemente usato come fluidificante del silicone attacca il rame del circuito stampato.
Spargine una buona quantità sul coperchio
Chiudilo e elimina con uno straccio il silicone in eccesso.
se la tua moto è degli anni 1987-1992 ricordati che è bene sostituire il supporte centraline.
Grazie a Alex per alcune delle foto presenti.
- Visite: 50957