Skip to main content

Carburazione

La carburazione è il rapporto tra la benzina e l'aria che entrano miscelate dal carburatore nella camera di scoppio. Per avere un rendimento ottimale questo rapporto deve rientrare in percentuali prestabilite, a tutti i regimi del motore, ed a qualunque apertura del gas. Si usa comunemente parlare di miscela GRASSA o RICCA quando la quantità di benzina è eccessiva, i consumi sono elevati, il motore prende i giri a fatica, le candele sono nere, anche a quote relativamente basse (2000m) si notano vistosi vuoti nell'erogazione abbinati a fumo nero.

Leggi tutto …Carburazione

  • Visite: 41499

Filtri secondari

Difficoltà: facile
Attrezzatura: in dotazione

Questi filtri montati solo sui modelli dal 1996 in poi servono per alimentare le valvole a depressione dei nuovi carburatori. Si trovano fissati sul 600 dietro i due radiatori e sul 650 è uno solo posto nella parte posteriore della scatola filtro e congiunti ai carburatori con un grosso tubo in gomma. Sono composti da semplici feltrini in spugna, non richiedono particolari controlli tranne una saltuaria pulizia se si fa molto fuoristrada e soprattutto su mezzi con oltre 10 anni una controllata che siano integri e in buone condizioni, spesso il tempo logora questa spugna col rischio che entri polvere e sporchi le valvole a depressione.

Leggi tutto …Filtri secondari

  • Visite: 39662